A volte basta poco per ribaltare le gerarchie. A gennaio, Manuel De Luca sembrava già con le valigie in mano: fuori dal progetto tecnico, poco spazio nelle rotazioni, qualche voce insistente di cessione. Ma il calcio, si sa, è fatto di equilibri fragili e opportunità da cogliere. E De Luca, con silenzio, pazienza e dedizione, ha saputo aspettare il suo momento.

Il primo a crederci è stato Giovanni Stroppa. Il tecnico della Cremonese ha sempre tenuto la porta aperta all’attaccante, anche quando sembrava in fondo alle scelte offensive. Un segnale chiaro, ripagato sul campo. Perché da febbraio in poi, De Luca ha saputo trasformarsi in un punto fermo del reparto avanzato, guadagnando minuti, fiducia e, soprattutto, responsabilità.

Non sempre protagonista nei tabellini, ma spesso determinante con movimenti, sponde e pressing alto. Un attaccante moderno, che ha saputo sacrificarsi per la squadra e adattarsi a contesti tattici diversi. E quando è arrivato il momento giusto, ha risposto presente anche in zona gol, firmando reti pesanti e contribuendo alla rincorsa playoff dei grigiorossi.

Le statistiche di Manuel De Luca

Presenze: 29

Minuti giocati: 1.241

Gol: 6

Assist: 1

Tiri totali: 34 (18 nello specchio)

Precisione al tiro: 52,9%

Gol ogni: circa 207 minuti

Cartellini gialli: 3

Cartellini rossi: 0

Sezione: News / Data: Gio 17 aprile 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print