Il pareggio casalingo contro la Juve Stabia ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma ora per la Cremonese è tempo di guardare avanti. E all’orizzonte ci sono sei partite che promettono emozioni forti, con incroci cruciali sia in testa che in coda alla classifica. Un vero e proprio tour de force in 18 giorni che potrebbe dire molto, se non tutto, sul futuro prossimo dei grigiorossi.

Si comincia lunedì 22 aprile alle 20.30 con la trasferta a Pisa, contro una delle formazioni più lanciate verso la promozione diretta in Serie A. Una sfida durissima, in un ambiente caldo, che testerà la tenuta mentale e fisica della squadra di Stroppa.

Poi toccherà al derby lombardo contro il Mantova, in programma giovedì 25 aprile alle ore 18 allo Zini. Una sfida sempre sentita, che va oltre i tre punti, e che arriva nel momento in cui serve rilanciare entusiasmo e compattezza.

Appena sei giorni dopo, il 1° maggio, altra trasferta delicata: si va a Genova per affrontare la Sampdoria (fischio d’inizio alle 15), squadra ferita, in difficoltà e in piena lotta per non retrocedere. Una partita dal sapore antico, tra due club con tradizione, ma con motivazioni molto diverse in questa fase della stagione.

Il 4 maggio sarà invece la volta del match contro il Sassuolo, già promosso in Serie A, ma che di certo non regalerà nulla: appuntamento allo Zini alle 19.30 per quella che sarà l’ultima partita casalinga della stagione.

Gran finale il 9 maggio alle 20.30 al Picco, dove la Cremonese farà visita allo Spezia, formazione ancora invischiata nella bagarre salvezza. Un altro campo caldo, un'altra partita che si preannuncia combattuta e carica di tensione.

In sintesi, sei partite da vivere tutte d’un fiato, dove la Cremonese avrà l’opportunità di lasciare un segno, chiudere con dignità e magari gettare le basi per un futuro più ambizioso. Perché anche se la promozione diretta è sfumata, il finale conta. Eccome se conta.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 13:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print