I numeri non mentono, e la stagione che si avvia alla conclusione ci indica che la squadra grigiorossa rende meglio lontano dalle mura amiche.

 Il pareggio interno contro la Juve Stabia è il secondo di fila, dopo quello contro il Cittadella, e in entrambi i casi è arrivato in rimonta. Nelle ultime 5 gare casalinghe, la Cremonese ha collezionato 2 vittorie, contro Catanzaro e Sudtirol, 2 pareggi con Cittadella e Juve Stabia e 1 sconfitta per mano del Cesena.

In totale sono 25 punti conquistati in casa, 28 quelli ottenuti lontano da Cremona. Questo fatto evidenzia una sorta di ‘ansia da Zini’ che sta affliggendo la squadra dall’inizio della stagione e ha compromesso il suo cammino.

Fuori casa la Cremonese ha numeri decisamente più incoraggianti dopo aver vinto le ultime 2 partite in trasferta contro Reggiana e Palermo.

Un dato che fa ben sperare in vista della trasferta di Pasquetta contro il Pisa, che nell’ultima gara interna è caduta contro il Modena; nelle ultime 5 partite all’Arena Garibaldi, neroazzurri hanno collezionato 3 vittorie e 2 sconfitte.

La compagine allenata da Pippo Inzaghi non conosce le mezze misure, con l’ultimo pareggio datato 1 dicembre, 2-2 contro il Cosenza.

La squadra di Stroppa ci ha abituato a montagne russe in questo campionato, e la buona confidenza con le partite lontano da casa potrebbe essere un elemento a favore di una Cremonese imprevedibile, che si esalta contro le grandi e paradossalmente soffre contro le cosiddette ‘piccole’.

Forse sto solo volando con la fantasia, ma io dico che a Pisa ce la possiamo giocare. Abbiamo ancora 450 minuti a disposizione da qui alla fine.

Nella tifoseria lo stato d’animo  è un misto di rabbia per i troppi punti persi e di delusione per un campionato che tutti sognavano con ben altro finale. Arrivati a questo punto, dobbiamo prenderci quello che viene e sostenere la squadra.

E se la Cremonese rovinasse la festa al Pisa?

Dai Cremo!

Sezione: Editoriale / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 11:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print