In un campionato lungo e logorante come la Serie B, spesso sono i dettagli a fare la differenza. E tra questi, i cambi giusti al momento giusto possono spostare gli equilibri. Lo sa bene la Cremonese, che si è ritrovata al centro di una curiosa ma significativa statistica: ben tre suoi giocatori compaiono nella Top 10 dei subentrati più decisivi del campionato, classifica stilata dal sito ufficiale de La Gazzetta dello Sport in base al rendimento in relazione ai minuti giocati, ai gol e agli assist partendo dalla panchina.

A guidare tutti c’è Mattia Valoti, autentico jolly nel sistema di Stroppa. Arrivato a gennaio dal Monza, il centrocampista ha messo insieme 7 presenze con la maglia grigiorossa, ma solo una da titolare. Le altre 6 da subentrato sono bastate per collezionare 3 gol e 1 assist in appena 117 minuti, con una media impressionante: una giocata decisiva ogni 29 minuti. Un dato da capogiro che gli vale il primo posto assoluto nella classifica. E non è un caso: con Valoti in campo e a segno, la Cremonese non ha mai perso.

All’ottavo posto troviamo invece Dennis Johnsen, esterno norvegese dalla qualità cristallina. Con 27 presenze totali, di cui 19 da subentrato, ha confezionato 2 gol e 4 assist in 511 minuti, producendo una giocata decisiva ogni 85 minuti. Una costante spina nel fianco per le difese avversarie, soprattutto nei secondi tempi.

A chiudere il trio grigiorosso in decima posizione c’è Manuel De Luca, soprannominato “il Cigno di Bolzano”. Dei suoi 6 gol totali in campionato, 4 sono arrivati partendo dalla panchina. In 17 ingressi da subentrato ha totalizzato 424 minuti, mantenendo una media di un gol ogni 106 minuti, spesso pesantissimi in chiave punti.

Sezione: News / Data: Mer 16 aprile 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print