Manuel De Luca ha imparato a volare di nuovo. E lo sta facendo con la maglia della Cremonese, ripetendo un copione già visto a Genova, sponda Sampdoria: un girone d’andata complicato, qualche critica di troppo, poi la rinascita. Grazie anche all’intesa sempre più solida con Dennis Johnsen, il "Cigno di Bolzano" si è finalmente sbloccato e ora sogna in grande.

Contro il Mantova è arrivata una splendida doppietta, che ha fatto salire il bottino stagionale a 8 gol in campionato, impreziosito da un assist e da una rete in Coppa Italia. Due soli centri separano De Luca da un traguardo personale pesantissimo: la doppia cifra, obiettivo mai banale per un attaccante, specialmente in un’annata in cui ha dovuto raccogliere la pesante eredità lasciata da bomber Coda.

Il cammino di Manuel non è stato semplice. Arrivato a Cremona tra aspettative altissime, ha faticato ad imporsi nei primi mesi, pagando anche il peso di un ambiente esigente e di paragoni ingombranti. Ma con il tempo, il lavoro e la fiducia del gruppo, il numero 9 ha trovato la sua dimensione, diventando pedina centrale nello scacchiere grigiorosso.

Ripetere i numeri delle stagioni 2021-22 e 2023-24 è ormai a un passo. Ma stavolta, il sapore sarebbe diverso: più dolce, più consapevole, più maturo. Perché crescere vuol dire anche cadere e poi rialzarsi. E Manuel De Luca lo sta facendo con eleganza, a colpi di gol e sorrisi.

Sezione: News / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print