Il calendario non fa sconti alla Cremonese di Giovanni Stroppa. Con il rinvio della sfida contro il Pisa, ora in programma per lunedì 13 maggio, i grigiorossi si troveranno ad affrontare un finale di stagione decisamente in salita, caratterizzato da due trasferte nelle ultime due uscite ufficiali.

Dopo la sfida interna del 4 maggio contro il Sassuolo, che rappresenterà l’ultima gara allo Zini in stagione regolare, la Cremo sarà impegnata a Spezia il 9 maggio, per poi concludere la stagione a Pisa. Un copione che ricorda l’avvio di campionato, quando i grigiorossi iniziarono con due gare lontano da casa contro Catanzaro e Brescia.

Ma non è solo il numero di trasferte a preoccupare: nelle ultime tre giornate, la Cremonese affronterà le attuali prime tre della classifica. Un trittico che può rappresentare tanto un ostacolo quanto un’opportunità, soprattutto in ottica playoff.

Al momento, i grigiorossi sono in piena corsa per chiudere al terzo o al quarto posto, piazzamenti che garantirebbero il ritorno in casa nella semifinale playoff. Un vantaggio tutt’altro che secondario, considerando l’importanza del fattore campo nelle gare secche.

Ecco perché le prossime due sfide, contro Mantova e Sampdoria, assumono un valore decisivo. Fare bottino pieno significherebbe mettere pressione alle dirette concorrenti e, soprattutto, consolidare una posizione favorevole in vista della post-season.

Stroppa lo sa bene: servirà concretezza, concentrazione e una tenuta mentale fuori dal comune. Il rush finale è cominciato, e la Cremonese non può permettersi passi falsi.

Sezione: News / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 12:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print