C’è una sorprendente simmetria che accompagna Pisa e Cremonese alla vigilia del big match di Pasquetta. Le due squadre, autentiche protagoniste della prima parte del 2025, hanno viaggiato a velocità parallele nel nuovo anno, raccogliendo 23 punti a testa da gennaio in avanti. Un rendimento che le pone appena dietro al Sassuolo, dominatore parziale del 2025 con 29 punti, ma ben sopra la media della categoria.

All’Arena Garibaldi si respira aria da spareggio. Non solo per la classifica, ma per le sensazioni che le due squadre stanno trasmettendo: due percorsi diversi, ma con un unico obiettivo comune — essere protagoniste fino in fondo nella corsa alla promozione.

La Cremonese arriva in Toscana forte di una striscia positiva che dura da sei giornate, con tre vittorie e tre pareggi. L’attacco funziona a pieno regime: in cinque delle ultime sei partite i grigiorossi hanno messo a segno almeno due reti, mostrando un’efficacia offensiva tra le migliori della Serie B. Dietro, però, qualcosa ancora scricchiola: un solo clean sheet nello stesso periodo racconta di una squadra che, per quanto spettacolare, concede più del necessario.

Il Pisa, invece, ha trovato equilibrio. Dopo una partenza incerta nella prima parte di stagione, la squadra di Alberto Aquilani ha sistemato le distanze, ha recuperato fiducia e oggi è una delle formazioni più solide del girone di ritorno. I numeri lo confermano: 23 punti nel 2025 e una continuità che ha ridato entusiasmo a una piazza che sogna il ritorno in Serie A dal lontano 1991.

Cremonese e Pisa rappresentano oggi due anime diverse della stessa ambizione. I lombardi puntano sull’estro e sull’aggressività offensiva, mentre i toscani preferiscono la gestione e la compattezza. Due modi di interpretare il calcio, entrambi efficaci, che si scontreranno in una gara che promette equilibrio e spettacolo.

Al netto dei nomi e delle strategie, Pisa-Cremonese sarà soprattutto una prova di maturità. Chi saprà affrontarla con lucidità e determinazione potrà mettere una seria ipoteca sulla propria posizione playoff — e forse qualcosa in più.

Nel gioco dei riflessi e degli incastri, questa sfida potrebbe non essere solo un capitolo, ma l'inizio della volata finale. E lunedì sera, all’Arena Garibaldi, non ci sarà spazio per i calcoli. Solo per chi vorrà davvero prendersi la Serie A.

Sezione: News / Data: Dom 20 aprile 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print