La Cremonese si prepara ad affrontare una sfida tutt’altro che banale contro un Mantova intraprendente e coraggioso, abituato a far girare il pallone e a costruire il gioco dal basso. Una filosofia propositiva che però, inevitabilmente, lascia qualche spazio di troppo in fase difensiva. Ed è proprio lì che la squadra di Stroppa potrebbe colpire.

Una delle chiavi tattiche del match sarà il pressing alto, un’arma che la Cremonese ha dimostrato di saper maneggiare con efficacia. Aggredire il portatore di palla fin dalla prima costruzione permetterebbe ai grigiorossi di recuperare il possesso in zone pericolose del campo, trovandosi già in prossimità dell’area avversaria. In queste situazioni, sarà fondamentale avere un reparto offensivo dinamico e abile nell’uno contro uno, capace di trasformare rapidamente le transizioni in vere e proprie occasioni da rete.

Tuttavia, il piano partita non può limitarsi a una sola direzione. Se il Mantova dovesse riuscire ad eludere la prima pressione, la Cremonese dovrà essere pronta a ricompattarsi, stringere le linee e accettare momentaneamente il predominio territoriale avversario. In queste fasi, sarà essenziale mantenere l’equilibrio mentale e tattico, evitando di farsi trascinare in una gara a viso aperto che potrebbe favorire le qualità tecniche dei virgiliani.

Il messaggio di Stroppa ai suoi è chiaro: per vincere, servirà una squadra camaleontica, capace di adattarsi all’avversario senza perdere la propria identità. Un mix di aggressività e intelligenza tattica, cuore e testa, per continuare a inseguire gli obiettivi stagionali con ambizione e maturità.

Sezione: News / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print