La settimana che porta al derby è sempre particolare, ma questa ha un sapore ancora più intenso per la Cremonese, attesa da una sfida delicatissima contro il Mantova di Possanzini. Un incrocio che profuma di rivalità, tensione e punti pesanti, soprattutto per i biancorossi in piena lotta salvezza e reduci da un filotto positivo di tre gare, con 7 punti conquistati.

In casa grigiorossa, però, il clima è reso ancor più incerto dalle condizioni fisiche di due pedine fondamentali: Marco Nasti e Paulo Azzi. Entrambi erano già stati esclusi dai convocati per la gara di Pisa – poi rinviata per la morte di Papa Francesco – ma il loro recupero per il derby resta appeso a un filo.

Per Nasti, le speranze sono ridotte al minimo. L’attaccante ha riportato un trauma dopo un duro scontro fortuito con il compagno Bonazzoli nella sfida contro la Juve Stabia e non è ancora tornato in gruppo. La sua presenza appare molto improbabile, lasciando un vuoto importante nel reparto avanzato.

Più aperta, ma comunque complessa, la situazione di Azzi. L’esterno brasiliano si è fermato in allenamento a causa di una contrattura muscolare e lo staff medico sta facendo di tutto per rimetterlo in campo, almeno a disposizione. La sua velocità e imprevedibilità potrebbero essere determinanti in un match che si annuncia intenso e combattuto.

In assenza dei due, Giovanni Stroppa è chiamato a trovare soluzioni alternative. In porta ci sarà Fulignati, mentre in difesa Ravanelli e Bianchetti sembrano certi del posto. Per completare il trio difensivo, il ballottaggio è tra Ceccherini – che ha da poco recuperato da un acciacco – e Antov.

Sulle fasce, tutto ruota intorno ad Azzi. Se il brasiliano non dovesse farcela, le opzioni sono due: Zanimacchia sulla sinistra con Barbieri a destra, oppure Collocolo adattato sulla destra e Barbieri spostato a sinistra, una soluzione già provata in passato.

A centrocampo, Castagnetti e Vandeputte sono le certezze. Il dubbio resta sulla mezzala destra, dove Pickel parte in vantaggio, ma Collocolo rimane un’opzione valida, soprattutto se non sarà impiegato largo.

L’attacco è il reparto più rivoluzionato. Con Nasti out e Vazquez squalificato, toccherà ancora a De Luca guidare il fronte offensivo. Al suo fianco il favorito è Johnsen, anche se Valoti e Bonazzoli – quest’ultimo galvanizzato dal gol contro la Juve Stabia – restano valide alternative.

Il derby si avvicina e la Cremonese non vuole farsi trovare impreparata. Servirà testa, cuore e compattezza per portare a casa un risultato che potrebbe valere una svolta.

Sezione: Copertina / Data: Gio 24 aprile 2025 alle 17:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print