Fulignati 5,5: Due tiri nello specchio e due gol: forse sul primo si poteva fare qualcosa di più?

Ceccherini 5,5: Gara sottotono, lento e impreciso. Nel finale partecipa al gol di Valoti che permette alla Cremonese di rientrare in partita e si rende pericoloso con un colpo di testa, alzando così la sua media.

Ravanelli 6: Primo tempo in difficoltà come i colleghi di reparto, ma nel complesso gioca una buona gara.

Bianchetti 5,5: Troppo spesso si pesta i piedi con Azzi, poco preciso.

Barbieri 5,5: La buona volontà non gli manca, ma la precisione nei cross si.

Collocolo 5,5: Il più positivo di un primo tempo da dimenticare, ma nel complesso non brilla.

Castagnetti 5,5: Rispetto ai suoi standard non è sempre lucido e in occasione del gol del vantaggio del Cittadella, contribuisce in modo negativo.

Vandeputte 5: Parte bene, ma poi si perde e non incide.

Azzi 5: Sbaglia un’occasione facile. Una prestazione mediocre, non in linea con le ultime uscite stagionali.

Johnsen 6: Si addormenta per 70 minuti, poi quando decide che è il momento di cominciare a giocare, mette in mostra le sue qualità.

De Luca 5,5: Sotto porta non è impeccabile. Fa il lavoro ‘sporco’, ma non quello dell’attaccante.

Nasti 6: Rispetto a De Luca, si rende più pericoloso dalle parti di Castrati che gli nega la gioia del gol.

Valoti 6,5: Giocatore che in Serie B è un lusso. Ogni volta che entra, lascia il segno.

Zanimacchia 6: Entra per fare massa in fase offensiva e non sfigura.

Pickel 7: La sua rabbia e la sua voglia dovrebbero averla tutti i calciatori della Cremonese. Un gol e un’esultanza che dimostrano quanto questo ragazzo tenga a questi colori.

Stroppa 6: Qualcuno potrebbe storcere il naso per la sufficienza strappata dopo un pareggio in rimonta contro il Cittadella, però va detto che, malgrado il cattivo approccio della squadra, il ‘6’ a Stroppa arriva per i cambi e per come hanno inciso sul risultato finale. Un ‘brodino’ con contorno di ‘rammarico’ per l’ennesimo treno perso contro un avversario che si poteva e si doveva battere. Ma al di là di questo, resta la perspicacia del mister nello scegliere gli uomini giusti per limitare i danni.

Sezione: Copertina / Data: Sab 29 marzo 2025 alle 22:29
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print