La Cremonese ha lasciato per strada un’occasione importante. Il mancato successo nell’ultima gara ha impedito ai grigiorossi di accorciare sullo Spezia e di rilanciare in maniera decisa la rincorsa al terzo posto, un piazzamento che avrebbe garantito una posizione di maggiore forza in vista dei playoff. La corsa alla promozione diretta si complica ulteriormente, ma il campionato è ancora lungo e la squadra di mister Stroppa ha il dovere di correggere le criticità emerse nelle ultime settimane per arrivare nelle migliori condizioni alla fase decisiva della stagione.

Un campionato ancora aperto, ma serve un cambio di passo

Analizzando il cammino della Cremonese fino a questo punto, appare chiaro che la squadra abbia alternato momenti di ottimo calcio a passaggi a vuoto che ne hanno compromesso la continuità di risultati. Le difficoltà non sono legate tanto alla qualità della rosa, che resta una delle più attrezzate del campionato, quanto piuttosto alla capacità di mantenere alta la concentrazione nei momenti cruciali della stagione. Errori di gestione, cali di tensione e qualche lacuna difensiva hanno pesato sulle ambizioni grigiorosse, impedendo alla squadra di competere stabilmente con le prime due della classe.

Ora è fondamentale un cambio di passo. Mancano ancora diverse giornate alla fine della regular season e c'è tutto il tempo per consolidare la propria posizione in zona playoff e, magari, provare a scalare qualche posizione per garantirsi un percorso meno accidentato nella post-season. Per farlo, però, servirà massima attenzione nei dettagli, sia dal punto di vista tattico che mentale.

L'importanza della condizione psicofisica

Uno degli aspetti più delicati in questo momento della stagione è la condizione psicofisica della squadra. Affrontare un campionato lungo e logorante come la Serie B significa dosare al meglio le energie, evitando di arrivare scarichi nel momento più importante. La Cremonese ha dimostrato di avere la qualità necessaria per giocarsela con chiunque, ma ora deve dimostrare di avere anche la resistenza mentale e fisica per affrontare la parte finale della stagione con determinazione e lucidità.

Mister Stroppa dovrà lavorare non solo sulla tattica, ma anche sulla gestione del gruppo, motivando i suoi uomini e mantenendo alto il livello di competitività all’interno della squadra. La panchina lunga e la profondità della rosa possono rappresentare un vantaggio determinante, a patto di riuscire a sfruttarle nel modo giusto.

Le concorrenti non volano, la Cremonese deve approfittarne

Un altro fattore da non sottovalutare è lo stato di forma delle dirette avversarie. Anche le squadre che stanno lottando per la promozione non stanno attraversando il loro miglior momento. In particolare lo Spezia, così come altre formazioni di alta classifica, ha mostrato qualche incertezza, segno che nessuno è imbattibile e che c'è ancora margine per recuperare terreno.

Questa è la grande opportunità per la Cremonese: sfruttare al massimo ogni occasione, evitando altri passi falsi e cercando di approfittare dei rallentamenti altrui. La lotta per la promozione è apertissima e i grigiorossi hanno tutte le carte in regola per essere protagonisti.

Un finale di stagione tutto da vivere

La sfida ora è chiara: ritrovare compattezza, continuità e cattiveria agonistica per affrontare al meglio la volata finale. Con il giusto atteggiamento, la Cremonese può ancora dire la sua e presentarsi ai playoff come una delle squadre più temibili del lotto. Il destino è ancora nelle mani dei grigiorossi: sta a loro dimostrare di essere pronti a cogliere questa occasione.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 30 marzo 2025 alle 17:00
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print