Sette turni alla fine della regular season. La Cremonese con il pareggio interno contro il Cittadella, ha perso una ghiotta opportunità di avvicinarsi allo Spezia, distante 6 punti dai grigiorossi, con la sfida del Picco che arriva proprio all’ultima giornata.

Guardando i prossimi tre appuntamenti delle due squadre, i liguri hanno almeno sulla ‘carta’ delle gare molto più abbordabili rispetto alla Cremonese.

Lo Spezia affronterà Sampdoria e Cosenza in casa e Mantova in trasferta; la Cremonese, si dovrà misurare con Reggiana e Pisa in trasferta e Juve Stabia allo Zini.

Recuperare terreno allo Spezia è dura, ma le parole di Castagnetti nel dopogara, che ha confermato la voglia del gruppo di dare il massimo per ottenere il massimo da qui alla fine, testimoniano che nonostante il mezzo passo falso di sabato, dove comunque c’è stata una reazione da parte della squadra, tutti vogliono provare ad arrivare il più in alto possibile.

La Cremo aprirà la 32 giornata con la trasferta di Reggio Emilia, una partita speciale per il legame storico che unisce le due tifoserie, ma che sul campo sarà poco amichevole.

 I padroni di casa sono in piena lotta per non retrocedere, hanno cambiato guida tecnica, al posto di Viali è arrivato Dionigi, mentre la società si è affidata a un 'svincolato di lusso’, Mattia Destro, per tentare di mantenere la categoria.

Si prevede una gara ad alta tensione sul terreno di gioco; non sarà certo una passeggiata per i grigiorossi, che dovranno sudare e arrivare al fischio d’inizio molto più ‘mentalizzati’, senzaprendersela comoda’ come hanno fatto sabato per 70 minuti.

Dai Cremo

Sezione: Editoriale / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 11:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print