Un traguardo che profuma di storia, appartenenza e fedeltà. Matteo Bianchetti, capitano della Cremonese, ha raggiunto oggi – venerdì 25 aprile – le 200 presenze ufficiali con la maglia grigiorossa, scendendo in campo nel sentito derby casalingo contro il Mantova.

Un numero simbolico, che lo proietta con pieno merito nell’olimpo delle bandiere del club lombardo. Delle 200 presenze complessive, 165 sono arrivate in Serie B, 25 in Serie A e 10 in Coppa Italia: numeri che raccontano di una carriera vissuta con continuità, dedizione e leadership, dentro e fuori dal campo.

Classe 1993, Bianchetti è approdato a Cremona nel 2019, proveniente dall’Hellas Verona. Fin da subito ha saputo imporsi con il suo stile sobrio, concreto e mai sopra le righe. Anno dopo anno, partita dopo partita, ha saputo guadagnarsi la fiducia di allenatori e compagni, diventando un punto fermo della retroguardia grigiorossa e, oggi, il leader riconosciuto dello spogliatoio.

La fascia da capitano, ereditata da Daniel Ciofani, è l’ulteriore sigillo sul suo legame con la città e la squadra. Un legame fatto di serietà, impegno e di quella grinta silenziosa che fa la differenza nei momenti cruciali.

Nel calcio moderno, in cui la fedeltà a una maglia è sempre più rara, i 200 gettoni in grigiorosso di Bianchetti assumono un valore ancora più profondo. Non solo un difensore affidabile, ma un simbolo per i tifosi, un riferimento per i giovani, una colonna della Cremonese del presente e del futuro.

Duecento volte grazie, capitano.

Sezione: News / Data: Ven 25 aprile 2025 alle 20:11
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print