Tra i protagonisti assoluti del derby vinto dalla Cremonese contro il Mantova, un posto d’onore spetta senza dubbio a Dennis Johnsen. Il numero 11 grigiorosso, schierato titolare accanto a De Luca, ha confermato di attraversare un momento di grande forma, risultando decisivo sia in zona gol sia nella costruzione del gioco offensivo.

Johnsen ha rotto un digiuno che durava da quattro giornate – la sua ultima marcatura risaliva alla doppietta contro il Catanzaro a marzo – realizzando il fondamentale gol dell’1-1, che ha rimesso in carreggiata la Cremonese dopo il precoce vantaggio mantovano. Una rete pesantissima che ha spinto la squadra di Stroppa verso la rimonta, e che ha permesso al norvegese di toccare quota 6 gol in campionato, il suo record personale tra i professionisti in una singola stagione.

Ma non è finita qui. Johnsen ha anche servito il perfetto assist per il gol del 4-1 di De Luca, portando a 7 gli assist vincenti in questo campionato. Un rendimento mai raggiunto nemmeno ai tempi del Venezia, dove pure aveva lasciato intravedere il suo talento a sprazzi. Per trovare numeri simili, bisogna infatti tornare indietro alla stagione 2017-2018, quando vestiva la maglia dell’Ajax B in Jupiler League: 7 reti e 8 assist in terza divisione olandese.

Il Johnsen di oggi, però, è un giocatore maturo, consapevole e continuo. Merito anche della fiducia ritrovata e della costanza di minutaggio concessa da Stroppa, che ha saputo esaltare le sue qualità nel girone di ritorno. L'intesa sviluppata con De Luca, partner ideale per caratteristiche, ha fatto il resto.

Con sei giornate ancora da giocare, Johnsen ha tutte le carte in regola per migliorare ulteriormente i suoi numeri e spingere la Cremonese sempre più in alto. Se continua così, il suo nome resterà scolpito in questa stagione grigiorossa. E non solo.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 26 aprile 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print