Il Bari continua a viaggiare su una corrente terribilmente alternata, alternando momenti di speranza a prestazioni poco convincenti. L’ultima sconfitta, maturata contro la Carrarese, ha rappresentato il quarto risultato negativo consecutivo per i biancorossi, ora scivolati al nono posto in classifica e fuori dalla zona play-off. Una caduta pesante non solo per la graduatoria, ma anche sul piano del morale, che conferma tutte le difficoltà di una squadra che fatica a trovare continuità.

Non è un caso se da settimane il malumore tra i tifosi cresce: il progetto tecnico non sta dando i frutti sperati e l’identità della squadra resta evanescente. A pesare in modo particolare è il dato offensivo, con sole 33 reti all’attivo, il peggior bottino tra le prime dieci della classifica. Una cifra che parla da sola e che riflette le difficoltà di un reparto costruito per fare di più.

Falletti, un’ombra sbiadita del passato

Tra i nomi che più avevano acceso l’entusiasmo in estate c’era quello di Cesar Falletti, trequartista uruguaiano con un passato importante alla Ternana e reduce da un’esperienza poco brillante con la Cremonese. Il suo arrivo in Puglia era stato accolto come un possibile colpo di qualità e fantasia, ma le aspettative sono state, finora, largamente disattese.

Tra problemi fisici ricorrenti, difficoltà di ambientamento e prestazioni altalenanti, Falletti non è mai riuscito a diventare un punto di riferimento per la manovra offensiva del Bari. L’unico squillo della stagione è arrivato a fine 2024 con un rigore trasformato nella vittoria contro lo Spezia. Poi, più nulla. Nessuna rete su azione, pochi spunti degni di nota, e una sensazione crescente di inconsistenza tecnica e mentale.

Era probabilmente illusorio pensare che potesse ripetere i numeri e l'impatto avuto nelle sue migliori stagioni con la Ternana, ma la sua versione attuale è troppo distante da quegli standard. In un momento così delicato per il Bari, ci si aspettava da lui almeno qualche lampo di classe o una leadership silenziosa, ma tutto è rimasto sulla carta.

Sezione: News / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 13:00
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print