La Cremonese è pronta a inaugurare la 32ª giornata di Serie B con un anticipo che sa di spartiacque: venerdì 4 aprile, alle ore 20:30, i grigiorossi saranno ospiti della Reggiana, in un match che promette scintille sia per le rispettive posizioni in classifica che per le motivazioni delle due squadre.

I padroni di casa, reduci da un pesante ko nel derby contro il Sassuolo (5-1), hanno appena cambiato guida tecnica affidandosi a Davide Dionigi, mentre la Cremo di Giovanni Stroppa cerca quella continuità di risultati che le permetta di restare aggrappata alla corsa promozione. Per farlo, il tecnico lombardo sta valutando alcune modifiche nella formazione titolare, soprattutto dalla mediana in su.

Stroppa conferma il 3-5-2, ma cambia gli interpreti

Il sistema di riferimento resta il consueto 3-5-2, ma qualche variazione potrebbe esserci per dare freschezza e maggiore imprevedibilità alla manovra offensiva. A centrocampo, Charles Pickel è pronto a riprendere il suo posto come mezzala destra, dopo essere partito dalla panchina nelle ultime uscite. Potrebbe invece rifiatare Vandeputte, apparso un po’ sottotono nelle recenti prestazioni: al suo posto potrebbe agire Valoti, ma il ballottaggio è ancora aperto.

Confermati Barbieri sulla corsia destra e Azzi a sinistra, mentre in cabina di regia ci sarà ancora una volta Castagnetti, fulcro del gioco grigiorosso e uomo chiave nella costruzione della manovra.

Attacco: Johnsen sicuro, Bonazzoli in pole per una maglia

Nel reparto offensivo, certa la presenza di Dennis Johnsen, mentre resta aperta la corsa per affiancarlo. Il ballottaggio è tra Bonazzoli, De Luca e Nasti, ma a spuntarla potrebbe essere proprio l’ex Salernitana, che garantisce movimento, fisicità e capacità di non dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Bonazzoli, quando in forma, è uno di quegli attaccanti capaci di accendersi all’improvviso e fare la differenza.

Difesa consolidata, Fulignati tra i pali

In difesa, spazio al trio ormai consolidato composto da Ceccherini, Ravanelli e Bianchetti, che avranno il compito di contenere una Reggiana ferita ma rinvigorita dal cambio tecnico. A protezione dei pali, ancora una volta Fulignati, autore fin qui di una stagione affidabile e solida.

Una gara da non sbagliare

Per la Cremonese, sarà fondamentale scendere in campo con la giusta mentalità: affrontare una squadra che lotta per la salvezza e che ha appena cambiato allenatore può essere una trappola, specie se non approcciata con determinazione e ordine.

Stroppa lo sa, e proprio per questo sembra intenzionato a puntare su uomini freschi, motivati e in grado di dare nuovo slancio a una corsa playoff che entra sempre più nel vivo.

Sezione: News / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 17:00
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print