Cremona ha celebrato con orgoglio il 122° anniversario della sua amata Unione Sportiva Cremonese in un luogo carico di storia e significato: piazza Sant’Angelo. Qui, il 24 marzo 1903, un gruppo di amici fondò la società grigiorossa, gettando le basi di una storia calcistica fatta di passione, sacrificio e successi.

L’evento, organizzato con entusiasmo da un comitato spontaneo di tifosi, ha visto la partecipazione di centinaia di sostenitori che, avvolti nei colori grigiorossi, si sono riuniti per rendere omaggio alla loro squadra del cuore. Con maglie, sciarpe, bandiere e striscioni, la piazza si è trasformata in un mare di tifo e appartenenza.

Alle 19:03 precise, un orario simbolico che richiama l'anno della fondazione, il pubblico ha assistito alla lettura dei primi due articoli dello Statuto dell’Unione Sportiva e dei nomi dei 41 soci fondatori. Un momento solenne e toccante, arricchito dall’intervento di Tommaso Giorgi del CrArT e dalla presenza speciale dei due capitani della Cremonese di oggi, Matteo Bianchetti e Michele Castagnetti.

L’emozione è stata palpabile, soprattutto davanti alla lapide che oggi ricorda il luogo in cui un tempo sorgeva la storica trattoria “La Varesina”, testimone della nascita della squadra. Tra applausi e cori, la celebrazione ha ribadito il forte legame tra la città e la sua squadra, dimostrando ancora una volta che il cuore grigiorosso batte forte e unisce generazioni di tifosi.

L’anniversario della Cremonese non è solo un evento sportivo, ma un momento di condivisione, storia e identità. Un appuntamento che ogni anno rinnova l’amore per una squadra che rappresenta Cremona nel mondo del calcio, con orgoglio e passione inconfondibili.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 25 marzo 2025 alle 12:00
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print