Manuel De Luca è diventato, silenziosamente ma con grande efficacia, il punto fermo dell’attacco della Cremonese. Nelle ultime quattro giornate, il numero 9 ha sempre guidato l’offensiva grigiorossa dall’inizio, preferito a Nasti e Bonazzoli da Giovanni Stroppa. E i risultati gli danno ragione: tre vittorie e un pareggio, dieci punti complessivi, con De Luca protagonista diretto grazie a due gol e un assist.

Un rendimento che conferma la sua crescita, soprattutto dopo un avvio di stagione complicato. L’ex Sampdoria ha dovuto aspettare fino alla 15ª giornata per sbloccarsi, in quella che per lui è stata una partita speciale: un netto 4-0 contro il Sudtirol, a Bolzano, la sua città natale. Da lì in poi, il suo minutaggio è aumentato, e con esso anche l’impatto sulla squadra.

Oggi De Luca è a quota 6 reti stagionali, e ha nel mirino un obiettivo chiaro: superare la soglia dei 10 gol, che rappresenta il suo attuale primato personale. Ci è riuscito già tre volte in carriera – con Sampdoria, Perugia e Alessandria – ma mai in Serie B con così tanta continuità da titolare.

Curiosamente, anche lo scorso anno era partito piano, segnando il primo gol soltanto a metà dicembre, alla 17ª giornata. Un copione che sembra ripetersi: partenze lente, seguite da crescite costanti e decisive. Il Cigno di Bolzano, come ormai è stato soprannominato, sembra aver trovato l’ambiente giusto per spiccare il volo.

E se continuerà con questo ritmo, potrebbe rivelarsi l’uomo in più nella corsa playoff dei grigiorossi.

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoCremonese
vedi letture
Print