La stagione della Cremonese è stata fin qui caratterizzata da una costante alternanza di alti e bassi. La squadra grigiorossa ha mostrato a tratti ottime prestazioni, ma senza mai riuscire a dare continuità ai propri risultati. Un dato eloquente riguarda proprio la difficoltà nel mettere insieme tre vittorie consecutive: in tutto il campionato, la formazione lombarda si è fermata più volte a due successi di fila senza mai riuscire a prolungare la striscia vincente.

Un limite che ha inevitabilmente influito sulla classifica, dove la Cremonese non è mai riuscita ad andare oltre il quarto posto, restando alle spalle delle tre big del torneo: Sassuolo, Pisa e Spezia. La squadra di Bianchetti ha dimostrato di avere le qualità per competere ad alti livelli, ma la mancanza di continuità ha impedito ai grigiorossi di spiccare il volo.

Ora, però, arriva una nuova opportunità. Le due vittorie recenti, prima contro il Catanzaro e poi in rimonta contro il Palermo, hanno ridato fiducia e slancio alla Cremonese, che alla ripresa del campionato avrà l'ennesima occasione di sfatare questo tabù. L'appuntamento è fissato per sabato 29 marzo, quando i grigiorossi affronteranno il Cittadella in una sfida cruciale per testare la loro maturità.

Il Cittadella, avversario sempre ostico e ben organizzato, rappresenta un banco di prova importante. Riuscire finalmente a centrare il terzo successo di fila significherebbe non solo migliorare la classifica, ma anche lanciare un segnale forte alle dirette concorrenti per la promozione. Il destino della Cremonese è nelle proprie mani: ora serve dimostrare di poter vincere con costanza e trasformare il potenziale in realtà.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 22 marzo 2025 alle 15:27
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print