La Cremonese vola, ma il campionato si ferma. Dopo le straordinarie vittorie contro Catanzaro e Palermo, la squadra di Stroppa si trova costretta a interrompere il suo momento magico per la pausa dedicata agli impegni delle Nazionali. Forse, se avesse potuto scegliere, il tecnico grigiorosso avrebbe preferito proseguire senza sosta, per cavalcare l’onda dell’entusiasmo e dell’energia accumulata nelle ultime settimane. Ma al rientro in campo non ci sarà spazio per calcoli: la volata finale della Serie B promette spettacolo e battaglie su ogni campo.

Una sfida dopo l’altra: il calendario non fa sconti

Mancano solo otto giornate alla conclusione della regular season, e per la Cremo il cammino sarà tutt’altro che semplice. All’orizzonte ci sono tre scontri diretti contro le big del campionato: Sassuolo, Pisa e Spezia. Gare fondamentali per alimentare il sogno promozione, ma che rappresentano anche degli ostacoli durissimi. Il quarto posto è saldo, il terzo è più vicino, ma servirà continuità e coraggio per ridurre ulteriormente il gap con chi sta davanti.

La sosta: opportunità o freno?

Se da un lato la pausa potrebbe rappresentare un ostacolo per una squadra in piena fiducia, dall’altro può offrire l’opportunità di recuperare energie e lavorare su alcuni dettagli tattici in vista delle prossime battaglie. La Cremonese dovrà essere brava a ripartire con lo stesso spirito, perché la corsa alla Serie A è più aperta che mai.

Il destino è nelle mani dei grigiorossi. La strada è ancora lunga, ma la Cremo ha dimostrato di avere le carte in regola per giocarsela fino alla fine.

Sezione: News / Data: Mar 18 marzo 2025 alle 09:00
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print