Nella settimana in cui tiene banco il caso Vazquez, con la Procura Federale che indaga e una città intera che attende, solidale nei confronti del giocatore, la chiusura delle indagini, la Cremonese si prepara al match di sabato alle 17.15 contro il Cesena.

 Il pareggio subito nei secondi finali contro il Bari è stata una brutta batosta, difficile da digerire e molti tifosi in questi giorni pongono l’accento sulla tenuta difensiva della squadra di Stroppa.

Guardando i numeri, salta subito all’occhio un dato che va in controtendenza rispetto alla passata stagione.

La Cremo ha concluso il campionato 2023/2024 con 32 reti subite; in questa stagione a 12 giornate dal termine, la squadra grigiorossa ha già 27 gol al passivo.

Un dato che certifica un indebolimento del reparto difensivo. Statistiche che preoccupano i sostenitori grigiorossi e si accompagnano ai numeri che riguardano le reti realizzate dalla Cremonese38, con una media di 1.46, superiore a quella di Catanzaro e Juve Stabia che seguono i grigiorossi in classifica.

Sabato Stroppa potrà contare sul rientro di Folino e probabilmente ci saranno cambiamenti in vista della gara contro i romagnoli, che dopo il pareggio interno con il Pisa, sono tornati nella griglia playoff con un vantaggio di 2 punti sul Palermo.

Non sarà una passeggiata e la Cremonese dovrà fare tutto il possibile per portare a casa i 3 punti per mantenere il distacco sulle inseguitrici e sperare di rosicchiare qualche punto allo Spezia che riceve la visita del Catanzaro.

Dai Cremo.

Sezione: Editoriale / Data: Mar 18 febbraio 2025 alle 11:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print