La Cremonese vede sfumare una vittoria meritata all’ultimo respiro. Dopo una gara dominata per lunghi tratti, i grigiorossi subiscono il pareggio del Bari al 94’ e tornano dal San Nicola con un solo punto, quando ormai il successo sembrava in cassaforte.

Un primo tempo di personalità

Nel primo tempo la squadra di Stroppa si mostra solida e propositiva, creando diverse occasioni pericolose. Al 19’ Franco Vázquez illumina con un assist filtrante per Nasti, che batte Radunovic con un sinistro preciso, ma la gioia del gol viene strozzata dalla bandierina alzata dell’assistente: fuorigioco e rete annullata. La Cremonese continua a spingere e sfiora il vantaggio con Azzi, il cui tentativo viene murato in extremis da Favasuli.

Anche il Bari ha la sua occasione con Lasagna, ma Ravanelli è decisivo nel salvare i suoi con un intervento provvidenziale. Lo stesso difensore, però, manca poi l’appuntamento con il gol sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Castagnetti, sprecando una buona opportunità.

La magia di Valoti e il pareggio beffa

Nella ripresa Stroppa cambia assetto, inserendo Johnsen per dare freschezza alla manovra offensiva. I padroni di casa ci provano con Benali, ma Fulignati si supera e salva la Cremonese con una parata straordinaria.

Al 70’ arriva il meritato vantaggio grigiorosso: un errore in rinvio di Radunovic viene punito da Pickel, che serve subito Johnsen sulla destra. Il norvegese pennella un cross perfetto per Mattia Valoti, che si coordina alla perfezione e in semirovesciata firma un gol spettacolare. Primo centro in campionato per l’ex Monza e Cremonese avanti.

La squadra di Stroppa sembra avere il pieno controllo del match e non concede quasi nulla al Bari fino al 94’, quando un lancio lungo di Benali pesca Favilli. L’attaccante appoggia su Dorval, che brucia in velocità Ravanelli e mette in mezzo un cross insidioso. Nel tentativo disperato di allontanare, Bianchetti devia involontariamente nella propria porta, battendo l’incolpevole Fulignati.

Una classifica che si complica

Il pareggio nel recupero è una mazzata per la Cremonese, che vede allontanarsi lo Spezia, ora a 9 punti di distanza. Anche il Catanzaro si avvicina pericolosamente, portandosi a soli due punti dai grigiorossi e mettendo a rischio la quarta posizione.

Se la prestazione resta convincente, la gestione dei finali di gara continua a essere un problema. Per non perdere ulteriore terreno, sabato allo Zini contro il Cesena sarà fondamentale conquistare i tre punti e lasciarsi alle spalle i rimpianti di Bari.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 20:00
Autore: Stefano Bentivogli / Twitter: @sbentivogli10
vedi letture
Print