La Cremonese esce dal San Nicola in un terreno di gioco che al triplice fischio, si trasforma in un’arena, con le telecamere di Dazn che indugiano sul miscuglio di calciatori e dirigenti che non se le mandano a dire.

Alla fine sarà il tecnico del Bari Moreno Longo, a dichiarare che il giocatore franco-algerino Dorval sarebbe stato apostrofato con presunte frasirazziste’ dal calciatore Franco Vazquez. Una situazione tutta da chiarire che chiude un sabato amaro per i colori grigiorossi. La Cremo getta alle ortiche una partita che aveva dominato per 45 minuti, con i padroni di casa fischiati dal pubblico, in un San Nicola mezzo vuoto. La squadra di Stroppa schiaccia i pugliesi nella sua metà campo, ma non trova il gol del vantaggio.

Nel secondo tempo, i pugliesi si svegliano e Benali scalda i guanti di Fulignati. Stroppa corre ai ripari e in 17 minuti opera 4 sostituzioni: entrano Johnsen, Barbieri, De Luca e Valoti. La Cremonese aumenta la pressione e, proprio da uno spunto di Johnsen, Valoti realizza il gol del momentaneo vantaggio grigiorosso. Sembra il prologo alla festa e invece la Cremo non affonda il colpo finale; la gara rimane in bilico e nei minuti di recupero, Dorval fugge a Ravanelli e mette al centro dell’area il pallone della disperazione, Bianchetticombina il patatrac e devia nella propria porta il gol del definitivo 1-1.

A fine partita Stroppa sfoga tutta la sua rabbia e delusione: "So solo che adesso girano le scatole: avevamo in mano la partita ed è assurdo pareggiare in questo modo". Il mister pone l’accento sull’ennesima bella prestazione, ma poco incisiva, dei suoi ragazzi: "Io le partite vorrei vincerle prima; dobbiamo imparare ad essere più incisivi da subito. Abbiamo creato tante palle gol anche nel primo tempo senza concretizzare".

È uno Stroppa arrabbiato, ma allo stesso tempo deciso a non mollare: "Non guardo la classifica; guardo invece a questo pareggio assurdo e dico che dobbiamo continuare a lavorare con positività e determinazione".

È una domenica dal sapore amaro per i tifosi grigiorossi, ma c’è ancora tanto spazio per rialzare la testa.

Dai Cremo.

Sezione: Editoriale / Data: Dom 16 febbraio 2025 alle 11:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print