Un Simone Giacchetta rilassato e per nulla infastidito dalle domande della stampa ha fatto il punto sulla situazione in casa Cremonese dopo la fine del mercato invernale.

 Un mese lungo che secondo il Direttore Sportivocondiziona molte partite di campionato, altera gli umori dello spogliatoio e influisce su tanti risultati, perché ci possono essere giocatori scontenti che non danno il meglio di .’

 Il bilancio del Ds grigiorosso è positivo, un mercato oculato e funzionale al miglioramento della rosa senza stravolgere gli equilibri dello spogliatoio: ‘L’attività di mercato ha cercato di perseguire un obiettivo il più funzionale possibile all’idea di calcio della squadra e del nostro allenatore, cercando di migliorare la rosa dal punto di vista tecnico e allo stesso tempo dando l’opportunità di andare a giocare altrove a chi era con noi e ha espresso questa volontà.’

Secondo Giacchetta, la Cremonese aveva già lavorato bene durante il mercato estivo e non c’era bisogno di strafare. Sull’attaccante che i tifosi si aspettavano dal mercato di gennaio, Giacchetta risponde: ‘Sono rimasti gli attaccanti con cui siamo partiti all’inizio della stagione e siamo contenti perché crediamo in loro. Il fatto che siano stati attenzionati da club di Serie A ci fa piacere, perché significa che hanno un livello riconosciuto anche dagli altri.’ Sul futuro in campionato della Cremonese, il direttore sportivo si dice convinto che questa squadra darà tutto per mettere in difficoltà le prime tre in classifica: ‘L’importante è che la Cremonese stia bene di testa e di gambe, portando a casa i punti. Se poi le prime manterranno questo ritmo, sarà giusto che vincano loro e faremo loro un grande applauso, ma la Cremonese deve dare il meglio già a partire da domenica.’

Sezione: Editoriale / Data: Ven 07 febbraio 2025 alle 11:00
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print