Fulignati Voto 6: Poco lavoro per l’estremo difensore grigiorosso, che esce bene su Merkaj dopo 2 minuti e non può nulla sulla conclusione a rete di Davi.

Folino Voto 6,5: Prima da titolare per l’ex Juve Stabia, che dimostra grande personalità e si muove bene insieme ai compagni di reparto, mostrando già un ottimo feeling.

Ravanelli Voto 5,5: Il meno brillante del reparto. Odogwu lo mette spesso in difficoltà e perde il duello fisico con l’attaccante biancorosso.

Bianchetti Voto 6: Attento nella gestione della difesa, anche lui come Ravanelli va in difficoltà su Odogwu. Nel complesso, una gara onesta senza errori grossolani.

Collocolo Voto 6: Torna sulla fascia a destra e ci mette un po’ ad entrare in partita. Nei primi minuti di gara non è incisivo e poco preciso. Si riscatta fornendo a Vandeputte il pallone del vantaggio grigiorosso.

Pickel Voto 5,5: Non era al 100% della condizione e in alcune fasi della gara, si è visto. Ci ha messo come sempre grande impegno ma non ha inciso. Dopo il palo su punizione di Vandeputte, spreca malamente a due passi dal portiere.

Castagnetti Voto 6,5: La mente del centrocampo grigiorosso. È lui che detta i tempi e sa gestire sempre al meglio le situazioni, adattandosi al momento.

Vandeputte Voto 7,5: Il trottolino belga cresce di partita in partita. Gol a parte è un calciatore che quando sta bene, gli avversari faticano a fermare. Chi lo aveva dato per perso comincia a ricredersi.

Azzi Voto 7: Era quello che mancava a questa Cremonese. Un esterno veloce e agile, che sa crossare e, soprattutto, vede la porta. Un giocatore che è arrivato da poco, ma sembra essere qui da una vita. Un gioiellino di mercato che qualcuno aveva definito un ripiego. Fino ad ora i fatti dicono l’esatto contrario.

Vazquez Voto 7: El Mudo è un diesel e ci mette un po’ a scaldare i motori. Quando è ben caldo, ecco che mette in mostra tutto il suo repertorio.

Nasti Voto 5,5: Il gol non è arrivato, ma il ragazzo si è dannato l’anima, ha fatto a sportellate e ha cercato di far salire la squadra ma sotto porta non è mai stato pericoloso.

Johnsen Voto 7: Il norvegese è entrato e ha subito fatto sentire la sua presenza, fornendo a De Luca la palla del 2-1.

De Luca Voto 8: Entra in campo con la motivazione giusta e con la mentalità da bomber. Lo dimostra mettendo a segno due reti da attaccante, con la precisione e la cattiveria giuste. Forse le voci di mercato lo hanno spinto a voler dimostrare che ancora non è un giocatore da bocciare.

Barbieri: s.v.

Valoti: s.v.

Stroppa Voto 6,5: A Salerno c’era stata la malasorte e anche un pizzico di mancanza di coraggio che forse aveva condizionato l’esito finale del match. Oggi il mister malgrado le tante assenze, ha messo in campo un undici titolare che dopo qualche difficoltà è cresciuto col passare del tempo e ha esaltato le qualità di un gruppo che ha molta sostanza, ma manca di continuità. Ancora una volta, Stroppa azzecca la tempistica dei cambi e la scelta degli uomini; non è un caso che proprio da De Luca e Johnsen abbia avuto la risposta giusta e quel valore aggiunto che ha fatto la differenza.

Dai Cremo.

Sezione: News / Data: Dom 09 febbraio 2025 alle 18:37
Autore: Federico Bresciani
vedi letture
Print